Investigatore Privato Milano Migliori investigazioni Milano e Agenzia investigativa Milano e Lombardia H24
  • Home
  • Investigatore privato Milano
  • Agenzia investigativa Milano
  • Indagini aziendali Milano
  • Infedeltà coniugale Milano
  • CONTATTI
Home » INDAGINI CONTROLLO GIOVANI

INDAGINI CONTROLLO GIOVANI

stampa pagina

PERCHE' CONTROLLARE UN FIGLIO

PERCHE' CONTROLLARE UN FIGLIO - Investigatore Privato Milano

QUANDO E’ NECESSARIO CONTROLLARE UN FIGLIO: I SEGNALI

In un epoca dove il lavoro e a frenesia è ai massimi livelli è facile imbattersi in problematiche relative ai figli che sempre più sono lasciati soli con la loro fragilità e insicurezza.

Proprio tale fragilità tipica del periodo adolescenziale fa si che incorrano in pericoli più o meno importanti ma tutti degni di interesse da parte di un genitore che vorrebbe il meglio per i propri ragazzi.

Mancanza di dialogo, cambiamento di orari, atteggiamenti assenti in casa, modifiche di abbigliamento e abitudini come ad esempio il linguaggio, trend negativo nei comportamenti e nei voti scolastici, sono tutti segnali da non sottovalutare.

Le problematiche più frequenti e che più spesso inducono il genitore a rivolgersi al nostro Gruppo investigativo a Roma e Milano sono le cattive frequentazioni, il sospetto dell’utilizzo di droghe e abuso di alcool, prostituzione minorile  e non per ultimo il gioco d’azzardo.

L’indagine sul minore non è da sottovalutare, la responsabilità del detective e degli operatori investigativi che hanno in mano il caso è altissima e capace, se non svolta con tutti i crismi di riservatezza e professionalità, di incrinare il già debole rapporto fiduciario tra genitore e figlio.

Parlando di costi possiamo dire che il servizio di controllo minori non è uno sfizio solo per genitori benestanti o per genitori distratti dal troppo lavoro, Spesso alcune problematiche si verificano anche in presenza di genitori che riescono a seguire i figli nelle attività quotidiane ma che per la presenza e la frequentazione di cattive compagnie o per bisogni di denaro si prestano facilmente ad attività moralmente negative. Ricordiamo ad esempio il caso di un padre e di una madre che hanno chiesto il nostro intervento per capire la vita della figlia di 16 anni fuori dalle mura di casa. La famiglia, non benestante, con un piccolo sacrificio ha potuto commissionare un’indagine completa, svolta in un arco temporale di 20 giorni dove veniva alla luce che la minore sia negli orari doposcuola , sia nelle serate in cui gli era permesso di uscire non solo facesse uso di sostanze stupefacenti ma era lei stessa a fornirle ai suoi coetanei nelle discoteche frequentate. Veniamo a scoprire poi che la ragazza aveva instaurato, prima di trovarsi coinvolta in questo giro, un rapporto con un ragazzo leggermente più grande di lei che a sua volta gli forniva le sostanze da smistare.

Dopo aver avvisato i genitori, il loro intervento durante una delle serate in cui la ragazza era uscita, servì ad arginare il comportamento prima che fosse troppo tardi. L’ausilio poi di uno dei nostri esperti Psicologi aiutò definitivamente la ragazza a riprendere la retta via.

Come si svolge un'investigazione per controllo minori?

L’indagine investigativa nei confronti di un minore consiste nel  monitoraggio costante  dello stesso al di fuori del contesto familiare grazie al controllo a distanza eseguito con operatori investigativi anche giovanissimi che hanno la possibilità, ove necessario, di inserirsi nel contesto frequentato dal minore, toccando quindi con mano il fenomeno e orientando l’attività investigativo probatoria in una direzione piuttosto che in un’ altra. Il Gruppo Saros Investigazioni valutando con imparzialità lo stile di vita del giovane, grazie alle  prove raccolte, potrà aiutare il genitore ad intraprendere le dovute decisioni a tutela del minore. Concluso il servizio di controllo del minore verrà consegnata al genitore una dettagliata relazione investigativa e tutte le prove cine fotografiche raccolte. L’agenzia investigativa grazie alla comprovata esperienza nel settore delle indagini a tutela del minore effettua con successo qualsiasi tipologia di indagine per controllo minori come:


- Investigazioni per problemi legati all’utilizzo di sostanze stupefacenti
- Investigazioni per accertare l’utilizzo di sostanze alcoliche
- Investigazioni per verificare le compagnie del minore
- Investigazioni a tutela per casi di bullismo
- Investigazioni per sospetto gioco d’azzardo
- Indagini per mancata ottemperanza agli obblighi scolastici

L’agenzia investigativa effettua investigazioni per controllo minori e tutela di figli minorenni verificando e documentando i comportamenti dell’adolescente fuori dal contesto familiare. Grazie alle indagini a tutela del minore è possibile accertare le frequentazioni del giovani, l’assunzione di sostanze stupefacenti, l’uso di alcool o comportamenti dannosi per sé o per gli altri.

Sarà possibile ottenere le risposte necessarie per intervenire prima che la situazione possa degenerare ulteriormente.

Le investigazioni per controllo minori a Milano e nel resto del territorio nazionale hanno lo scopo di individuare possibili situazioni di rischio per l’incolumità del minore.

I collaboratori investigativi del Gruppo Saros grazie al costante aggiornamento a cui vengono sottoposti mensilmente è in grado di essere di supporto alle famiglie che hanno  necessità di tutelare un figlio minore. Le investigazioni per la tutela del minore sono effettuate anche per individuare eventuali casi di bullismo. Grazie a queste indagini è possibile infatti tutelare il minore dai così detti bulli. Il fenomeno del bullismo è un fenomeno che si è largamente diffuso nel nostro paese negli ultimi anni. Proprio per questo motivo è necessario intervenire molto rapidamente a difesa e tutela del minore. L’investigatore privato effettua le indagini per il controllo dei minori a tutela dei diritti del proprio assistito ed è fondamentale affidarsi ad un investigatore privato con anni di esperienza per risultati di qualità. Grazie alle informazioni prodotte dall’indagine investigativa il cliente potrà valutare la situazione e prendere le opportune decisioni.

Se notate in vostro figlio un cambiamento nei comportamenti o negli atteggiamenti, oppure  uno stato di nervosismo o se avete anche un solo sospetto non trascurate questi segnali e contattateci per una consulenza gratuita. L’investigatore privato saprà consigliarvi e valuterà insieme a voi se quelli che sono i Vostri sospetti possano essere in realtà dei segnali e se sia necessario intervenire con un’investigazione a tutela del minore.

 

 

 - Investigatore Privato Milano

SAPER RICONSCERE I SEGNALI DI UN PROBLEMA

Comprendere e capire che un figlio/a utilizzi droghe o sostanze psicotrope non è sempre una cosa semplice come a primo approccio sembra.

Alcuni sintomi infatti sono aspecifici e privi di caratteri esterni visibili e tipici. Vi sono pero dei sintomi specifici che ci danno la possibilità di comprendere, con un’attenta osservazione il fenomeno se presente:

 

-       NERVOSISMO FREQUENTE

-       CAMBI DI UMORE

-       RENDIMENTO SCOLASTICO BASSO

-       PERDITA DI INTERESSE

-       USCITE FREQUENTI

-       CAMBIO REPENTINO DI ORARI

-       RICHIESTA DI SOLDI E AMMANCHI IN CASA

-       DISORDINE DEL CICLO SONNO – VEGLIA

-       AGGRESSIVITA’

 

Questi i primi campanelli di allarme da non sottovalutare.

Ad esempio negli utilizzatori di droghe come la cocaina i segnali più tipici sono i cambiamenti del ritmo del sonno, l’aggressività fino ai più gravi disturbi psichici derivanti dall’uso della sostanza.

Gli effetti negativi sull’organismo dalle dipendenze di droghe è sempre negativo come ad esempio la cannabis comporta danni al sistema nervoso, riproduttivo,cardiovascolare, respiratorio e immunitario.

La cocaina, prima citata comporta gravi danni cardiovascolari, al sistema nervoso e respiratorio.

Per un padre ed una madre capire che si ha di fronte un problema che interessa un figlio non è cosa semplice anche per l’idea che ognuno crede che non possa succedere proprio a loro e che il tutto si risolva con una semplice crisi adolescenziale che scemerà nel tempo.

Il consiglio che diamo è che ogniqualvolta si avesse la certezza o almeno un ragionevole dubbio è importante rivolgersi ad un’agenzia investigativa autorizzata come il Gruppo Saros che con le due sedi di Roma e di Milano è in grado di sopperire a tutte le richieste sull’intero territorio nazionale.

Per quanto concerne i luoghi nei quali è più frequente il fenomeno ricordiamo le scuole, parchi pubblici e discoteche /locali dove di sovente i giovani si ritrovano per passare del tempo insieme. In tali luoghi l’approccio all’utilizzo e allo smercio di sostanze stupefacenti è purtroppo all’ordine del giorno e in costante crescita.

Il ruolo della famiglia in tale contesto è imprescindibile. Fate attenzione ai comportamenti e agli atteggiamenti di vostro figlio, se lo vedete nervoso, apatico e chiuso al dialogo. L’adolescenza è un momento delicato che ben si presta a coperte nuove e trasgressioni che potrebbero tramutarsi in seri problemi sia a livello fisico che penale.

Vi indichiamo alcuni segnali tipici presenti a distanza di ore dall’assunzione di droghe

(dal sito dell’Arma dei Carabinieri)

  • sonnolenza;
  • lentezza nel ragionamento;
  • torpore e annebbiamento mentale;
  • senso di euforia, "ridarella";
  • estrema sensibilità per l'ambiente circostante;
  • senso del tempo dilatato, linguaggio "pasticciato" con numerosi lapsus e difficoltà a trovare le parole;
  • grande difficoltà di memoria e concentrazione con facilità a distrarsi;
  • pupille molto strette o molto dilatate secondo il tipo di sostanza assunta;
  • senso di eccitazione generale con ostentata sicurezza e buonumore, incapacità a stare fermo;
  • bisogno di parlare senza avere niente da dire e senza ascoltare ciò che dicono gli altri;
  • difficoltà ad addormentarsi;
  • inclinazione alla violenza, prepotenza e sopraffazione. 

In particolare, secondo il tipo di sostanza assunta, si hanno i seguenti effetti immediati:

  • l'assunzione di oppio dà origine inizialmente ad una alterazione dello stato di coscienza unita ad euforia e, dopo qualche ora, innesca uno stato di depressione, sonnolenza e possibili disturbi all'apparato digerente e alla circolazione;
  • anche la morfina dà luogo, a minime dosi, a fenomeni di euforia, piacevole ebbrezza ed alterazione dello stato di coscienza, mentre, a dosi più elevate, produce annullamento della percezione del dolore e sonno profondo;
  • l'eroina produce effetti varianti, tra un assuntore e l'altro, ma sempre caratterizzati da alternanza di stati euforici e depressivi, forte eccitazione e passività, annullamento del dolore, sensazioni di calore e rallentamento delle pulsazioni e della respirazione;
  • il metadone è un potente analgesico e induce una sintomatologia secondaria caratterizzata da sonnolenza, stordimento, sudore, vertigini, pruriti, vomito, etc.;
  • i primi effetti dell'assunzione della cocaina sono riconducibili ad una grande sensazione di forza ed energia con riduzione della fatica, eccitazione e verbosità, diminuzione del bisogno di cibo, euforia, minore sensibilità alla fatica e al dolore, pupille dilatate ed ipersensibilità alla luce. Dopo qualche ora subentra stanchezza, sonnolenza e depressione;
  • l'azione eccitante delle amfetamine si manifesta con senso di eccitazione, potenziamento delle capacità intellettive e della memoria, euforia, inappetenza e insonnia;
  • il crack determina uno stato di euforia, perdurante da due a venti minuti, con alternanti sensazioni di depressione e delusione. Altri effetti sono l'aumento del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa, allucinazioni, comportamenti aggressivi e violenti, mania suicida;
  • gli effetti di barbiturici e tranquillanti variano da un preparato all'altro. Sono comunque caratterizzati da rilassamento, torpore, attenuazione del dolore fisico e diminuzione delle inibizioni;
  • ilarità e modificazione delle percezioni visive ed uditive sono gli effetti immediati dell'assunzione da L.S.D. "Viaggio psichedelico" è chiamata l'impressionante esperienza che deriva dall'assunzione della sostanza. Il "viaggio" che può durare sino ad 8h, si articola generalmente in tre fasi distinte: quella della partenza o "previaggio", quella propriamente "allucinatoria", quella "depressiva" o del ritorno:
  • gli effetti immediati dello "spinello" da marijuana variano da un individuo all'altro e sono caratterizzati da euforia, aumento della sensibilità visiva ed uditiva, diminuzione delle inibizioni, sensazioni di benessere, rilassamento e talvolta sonnolenza;
  • anche l'assunzione di hashish comporta euforia, diminuzione delle inibizioni, distorsioni spazio-temporali, possibili allucinazioni, stati di eccitazione seguiti poi da rilassamento e sonnolenza. A dosaggi elevati si possono manifestare depersonalizzazione, disorientamento, allucinazioni visive e uditive, confusione mentale e delirio;
  • gli effetti dell'olio di hashish sono simili a quelli provocati dall'hashish ma molto più forti e intensi.


Se vi confessa di aver iniziato a fare uso di sostanze stupefacenti: 

  • fatevi dire nel dettaglio il tipo o i tipi di sostanza, la modalità e il numero di assunzioni. Analizzate insieme a lui l'esperienza vissuta e le sensazioni percepite;
  • rivolgetevi a qualche professionista esperto (medico di famiglia, psicologo, etc.) che abbia la necessaria esperienza per potervi dare il primo aiuto e indirizzarvi verso centri specializzati;
  • riorganizzate con lui la sua giornata, gli impegni, le attività e pretendete una maggiore partecipazione alla vita della famiglia;
  • cambiate la vita del nucleo familiare, tendendo a mantenerla più unita sia nel quotidiano sia nelle occasioni di svago, avendo cura di programmare con attenzione le cose senza mai lasciare a disposizione momenti vuoti;
  • in altre parole, fate in modo che non avverta il peso della solitudine;
  • verificate costantemente le sue dichiarazioni e affermazioni senza aver paura di sembrare oppressivi o invadenti;
  • riducete al minimo il suo denaro personale con un attento controllo delle spese;
  • informatevi sulle compagnie che frequenta, soprattutto sui coetanei che sono stati coinvolti nelle prime assunzioni di droga;
  • entrate in contatto con i genitori degli altri ragazzi coinvolti nel giro, informateli su cosa siete venuti a conoscenza;
  • non chiudetevi nell'isolamento di una "vergogna inconfessabile" ma coinvolgete il maggior numero possibile di persone nel recupero di vostro figlio, creandogli attorno una rete sociale;
  • approfondite la conoscenza del problema, partecipando ad incontri o dibattiti e cercando di far tesoro di esperienze simili di altri genitori;
  • mostrate pazienza e fermezza di fronte alle rimostranze di vostro figlio, anche se giudicherà tutto questo assurdo e limitante per la sua libertà personale, senza imporre nulla in modo autoritario, ma spiegando il perché di ogni decisione presa.

Investigatore privato Milano per investigazioni a tutela dei giovani. Un Team di Detective pluricertificati: se cerchi un detective a Milano, Gruppo SAROS ti affianca con i migliori professionisti, affiancando un supporto legale per ogni esigenza.

NON ASPETTARE, NON VIVERE NEL DUBBIO:

la TUA VITA HA BISOGNO DI CERTEZZE

 

SEDI DIREZIONALI 

 

MILANO ROMA
Via Adeodato Ressi, 21 Viale Somalia, 289
20125 - MI 00199 - RM
Tel. 02.97696050 Tel. 02.8601250
Cel. 3471869909 Cel. 3311611511
info@grupposarosinvestigazioni.it info@grupposarosinvestigazioni.it

 

 

CONTATTA LE NOSTRE SEDI COMPILANDO IL MODULO

(Clicca sulla Città)

 

  •  Agenzia Investigativa Torino
  •  Agenzia Investigativa Napoli
  •  Investigativa Bologna
  • Agenzia Investigativa Firenze
  •  Agenzia Investigativa Palermo
  •  Agenzia Investigativa Bari
  •  Agenzia Investigativa Genova
  •  Agenzia Investigativa Ancona
  •  Agenzia Investigativa Perugia
  •  Agenzia Investigativa Trento
  •  Agenzia Investigativa Cagliari
  •  Agenzia Investigativa Trieste
  •  Agenzia Investigativa Catanzaro
  •  Agenzia Investigativa L'Aquila
  •  Agenzia Investigativa Venezia
  •  Agenzia Investigativa Campobasso
  •  Agenzia Investigativa Pescara
  •  Agenzia Investigativa Frosinone 
  •  Agenzia Investigativa Viterbo

 

CONSULENZA H24

CONSULENZA H24 - Investigatore Privato Milano

Via Adeodato Ressi, 2120125 Milano MIP.IVA: 01444781007Tel: 800778007
Investigatore Privato Milano

Investigatore Privato Milano

AUTORIZZATI DALLA PREFETTURA

  • 06/02/2023
  • Nº pagine viste 216474
© Copyright  2022 Investigatore Privato Milano . All rights reserved. | Privacy Policy